La formazione è una parte importante del ciclo di vita professionale di ognuno di noi, un elemento fondamentale su cui tutti devono investire. L’ apprendimento delle novità di settore e delle attività che riguardano la propria professione, è un elemento fondamentale soprattutto per le categorie professionali la cui materia vada incontro a delle rapide mutazioni nel corso dei mesi e degli anni.
Spesso si fa riferimento al concetto di ‘lifelong learning’, per indicare che la formazione professionale continua per tutta la vita: non si ferma dopo la laurea o l’abilitazione ma prosegue per mezzo dei corsi di approfondimento e di aggiornamento, diventando così un vero e proprio investimento intangibile di importanza fondamentale per lo svolgimento della propria attività/professione. Il valore del corso di formazione in aula. Il corso di formazione frontale è tutt’ ora la modalità più utilizzata nel territorio italiano. Questo perché tale metodo, forte di decenni di consolidamento nel tempo, ad oggi continua ad offrire numerosi vantaggi. Il primo, e forse più evidente, è il contatto umano tra docente e corsista. Le abilità di un buon formatore faranno sì che la presenza di una persona fisica, il suo timbro di voce ed il gesticolare permetteranno una comunicazione più efficace e stimolante, oltre ad una più facile memorizzazione delle informazioni trasmesse. Un altro degli aspetti positivi è la possibilità di poter interagire con il formatore, ponendo quesiti durante la lezione. Questo fa sì che il coinvolgimento dei partecipanti sia superiore rispetto ad un corso di formazione online. Il valore del corso di formazione online Il vantaggio della formazione on line non è solo a livello di costo, ma soprattutto di flessibilità. I corsi di formazione online vengono spesso preferiti proprio per l’aspetto logistico: frequentare un corso non in presenza vuol dire poter accedervi da qualunque parte, abbattendo i costi di trasporto ed il tempo fisico necessario a raggiungere le strutture indicate. Un corso online richiede soltanto un dispositivo di connessione ad Internet. Le lezioni avvengono in sincrono, con interazioni simultanee tra studente e docente utilizzando piattaforme come ad esempio Zoom Meeting. FEDERITALIA OLISTICA, in particolare su questo argomento è molto attenta, e si pone come obiettivo il mantenimento del lifelong learning per soci professionisti aderenti, anche in tempi dove lock down prima e restrizioni dopo possono contribuire ad un rallentamento o nei casi peggiori la totale assenza di formazione di ogni ordine e grado. Pur considerando i corsi di formazione in aula e/o frontale, la modalità più efficace di fruizione, consiglia e propone anche la formazione mista, ovvero frontale e on-line, applicando questa formula a tutti i corsi di formazione attualmente attivi.
0 Comments
|
AutoreFederitalia Olistica Archives
June 2021
CategoriesAll 5 Riti Tibetani Aromaterapia Colonna Vertebrale Dharana FisiOstepatia Olistica Formazione OLISMO - OLISTICO Pranayama Reiki RIFLESSOLOGIA Riflessologia Plantare Tai Chi Chuan E Qi Gong. Yama - Le Radici Yoga Gravidanza |
Attestato di iscrizione rilasciato dall'ente di formazione Centro Ederel codice numero EF13-22. L'ente di formazione è regolarmente iscritto nell'elenco nazionale degli enti formativi tenuti da E.N.P.A.C.O. Italia e validi per l'inserimento dei discenti dell'ente di formazione nei registri di categoria professionali di: Operatore olistico.
|
Associazione di categoria PROFESSIONALE per il Settore Olistico - Ente Nazionale di Formazione "non formale" settore olistico
sede legale: via San Francesco d'Assisi, 31 - 74016 Massafra (Ta) ©2022 - All Rights Reserved T. F. Worker V.B
sede legale: via San Francesco d'Assisi, 31 - 74016 Massafra (Ta) ©2022 - All Rights Reserved T. F. Worker V.B