Lo Shiatsu è una terapia che applica pressioni sul corpo utilizzando pollici, palmi delle mani, gomiti e ginocchia, il tutto attraverso lo spostamento del peso del corpo dell’operatore. Mizai vuol dire “ non ancora” questo indica l’atteggiamento interiore del praticante, una strada nell’essere consapevoli dell’essere “Mizai”. Lo scopo dello Shiatsu è quello di prevenire uno squilibrio interno potenziando il flusso energetico.
E' una disciplina evolutiva.
Valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la miglior espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno.
Genera una migliore qualità della vita qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti.
Non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico.
I benefici dello Shiatsu Sul piano sintomantico e della prevenzione sono frutto di un’attività mirata alla cura delle patologie, e di un naturale processo evolutivo connesso al generale miglioramento della vitalità.
PIANO STUDI MI ZAI SHIATSU MI ZAI SHIATSU prevede 12 corsi di curriculum e 8 seminari di revisione con approfondimento tecnico, consente così allo studente di conseguire il certificato di formazione personale e in seguito il diploma di formazione professionale. Lo studente riceve all’iscrizione del corso il libretto, documento che lo accompagnerà lungo il suo piano di studi registrando ogni passaggio.
REQUISITI PER IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE PERSONALE
50 pratiche supervisionate,
2 trattamenti ricevuti da un insegnante abilitato MI ZAI SHIATSU,
2 lezioni private,
la descrizione scritta di un trattamento,
il completamento delle prime 4 fasi, anatomia funzionale I,
2 Seminari di Approfondimento Tecnico, TECNICHE DI BASE, STETCHING E MOVIMENTO.
REQUISITI PER IL DIPLOMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
140 pratiche supervisionate,
5 trattamenti ricevuti da almeno 3 insegnanti abilitati MI ZAI SHIATSU,
5 lezioni private,
studio dei casi,
80 sedute datate e firmate,
il completamento delle fasi V, VI, VII* e METAFISICA DELLA TRASFORMAZIONE, ANATOMIA E FISIO PATOLOGIA II, MOXIBUSTIONE, ALIMENTAZIONE.
2 seminari di approfondimento.
*Con l’iscrizione alla Fase VII, l’allievo è tenuto a presentare un progetto di tesi di specializzazione finale. ISTRUTTORE Shiatsu